Il corso professionale di Operatore Socio Sanitario (OSS) è definito dall’accordo sancito dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 22 febbraio 2001 tra il Ministro della Sanità, il Ministro della Solidarietà, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano. La Regione Campania ha recepito l’Accordo con D.G.R. n. 3956/2001. L’Operatore Socio Sanitario (OSS) con questo corso di formazione è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale.
Il corso di Operatore Socio Sanitario (OSS), per i Diplomati dell’Indirizzo Servizi Socio Sanitari e Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, ha una durata di 300 ore:
170 ore di teoria
130 ore di tirocinio
Attestato rilasciato
Il superamento dell’esame finale comporta il rilascio dell’ Attestato di Qualifica Professionale di Operatore Socio Sanitario riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della legge 845/78 art. 14.
Programma didattico
Requisiti
Possesso del Diploma di Scuola Secondaria di 2° Grado Indirizzo Servizi Socio Sanitari e Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale
Via dei Missionari 4 - 89900, Vibo Valentia ( Italia )
dummy(+39) 379 258 20 25
dummy(+45) 20 91 39 80
dummy info@accademiapitagora.com