Lo Stato Italiano con il Decreto n. 35/2020 ha approvato un percorso formativo ridotto di sole 120 ore che consentirà esclusivamente agli Infermieri Volontari della Crocerossa Italiana di poter conseguire la qualifica di OSS (Operatore Socio Sanitario).
Grazie a questa normativa le Infermiere e gli Infermieri della Crocerossa avranno una importante opportunità in quanto potranno conseguire la qualifica di OSS frequentando un corso di 120 ore (invece che 1.000 ore) da svolgere in circa 1 mese (invece degli attuali 12 mesi circa).
Quali argomenti si studieranno durante il corso in aula ?
Gli argomenti che saranno svolti per una durata di 80 ore (in 15 giorni circa) sono i seguenti:
a) Promozione del benessere psicologico e relazionale della persona
b) Adattamento domestico-ambientale
c) Assistenza alla salute della persona
Successivamente al completamento della parte teorica, le Infermiere svolgeranno un tirocinio pratico di 40 ore (1 settimana), guidati da tutor aziendali presso strutture sanitarie. A tal fine la Accademia Pitagora è convenzionata con numerose cliniche private ed ospedali pubblici.
Quali gli sbocchi professionali per un OSS ?
L’Operatore Socio Sanitario ha numerose possibilità di inserimento lavorativo nei servizi sanitari e sociali gestiti da enti pubblici (ospedali pubblici) o da aziende private (cliniche private). Potrà trovare collocazione presso ospedali o negli altri servizi sanitari e/o nei servizi sociali (comunità alloggio, residenze per anziani, centri diurni, ecc.).
Via dei Missionari 4 - 89900, Vibo Valentia ( Italia )
dummy(+39) 379 258 20 25
dummy(+45) 20 91 39 80
dummy info@accademiapitagora.com